Civitanova Alta risponde con forza al primo appuntamento di Vita Vita, il Festival Internazionale di Arte Vivente,

“I parcheggi previsti sono stati riempiti poco dopo le 21 – ha affermato Alfredo Di Lupidio, direttore dell’azienda speciale dei Teatri di Civitanova – ed è stato necessario dirottare le auto verso la zona industriale, garantendo il servizio navetta”. Più persone del previsto per la prima data del Festival di Arte Vivente, ma macchina organizzativa perfetta.
“Quando ti devi occupare della logistica di tanti eventi – ha proseguito Di Lupidio – devi garantire il coordinamento tra i tecnici e le esibizioni degli artisti e, al tempo stesso, devi risolvere alcune urgenze, che non mancano mai. Il flusso delle persone è stato incredibile, superiore a quello degli altri anni”.
Strade e locali pieni hanno dato l’idea del successo della manifestazione. Pubblico delle grandi occasioni al Chiost

Tutto esaurito anche al teatro Annibal Caro per le 4 soprano “Div4s” e in piazza per il grande concerto del gruppo La Macina, guidato da Gastone Pietrucci, che ha concluso con questa data il Monsano Folk Festival, per la prima volta in un comune del maceratese.
Vita Vita
Tra le proposte culturali della serata sono state molto gradite dal pubblico anche le avventure di Ulisse in versione dantesca, lo spettacolo di teatro e danza della civitanovese Alessandra Fel, al suo ritorno in Italia dopo nove anni, e l’intrattenimento per bambini.
Il momento più emozionante e poetico è stato quello con i Silence Teatro che, con la loro arte, hanno sorpreso tutti i presenti con un finale coinvolgente. Tra le novità assolute, la postazione Facebook, con un live blogging sulla pagina ufficiale del Festival Vita Vita che ha offerto la possibilità per il pubblico di poter condividere foto, video, pareri e commenti sulla manifestazione. Sabato 28 agosto, Vita Vita si sposta nella città portuale con nuovi appuntamenti.
“Dopo que

Tra gli oltre 50 eventi in programma, da non perdere: Antonello Salis e Fabrizio Bosso, la Tammurriatarock, la band folk-rock trascinata dal grande cantautore Enrico Capuano, il nuovo revival della Mabò Band ideato appositamente per Civitanova, due marching band (Fantomatik Orchestra e Mo’ Better Band), il circo Takimiri e la Compagnia dei Folli, che promette un finale veramente ad effetto.
F:LPweb
No hay comentarios:
Publicar un comentario